Dentiera ad Alessandria
Protesi fissa e mobile: dentiera o impianti?
La scelta tra protesi fisse e mobili dipende da vari fattori, tra cui condizioni ossee, numero di denti mancanti e preferenze del paziente. La dentiera ad Alessandria rappresenta una soluzione mobile più accessibile, ideale per chi ha perso intere arcate dentarie. Gli impianti, invece, offrono maggiore stabilità e una sensazione simile ai denti naturali. In Beldent, aiutiamo i pazienti a capire quale soluzione sia più adatta attraverso diagnosi approfondite e consulenze personalizzate.


Esperienza consolidata nel territorio
Lo studio vanta una presenza storica e una lunga esperienza maturata negli anni, rappresentando un punto di riferimento affidabile per i pazienti della zona.

Velocità ed efficienza al servizio del paziente
Grazie al laboratorio interno, alla gestione tempestiva delle urgenze, a una presa appuntamenti rapida e a tecniche di trattamento innovative, lo studio è in grado di garantire interventi efficaci in tempi ridotti.

Innovazione e tecnologia all'avanguardia
Il flusso di lavoro è completamente digitalizzato, con TAC presente in sede e un utilizzo integrato delle più recenti tecnologie. Ogni fase del trattamento è supportata da strumenti di ultima generazione.

Autonomia strutturale e sostenibilità
Lo studio è ospitato in una palazzina ecosostenibile: completamente informatizzata, alimentata da impianto fotovoltaico, progettata con criteri green anche a livello edilizio. Una scelta responsabile verso l’ambiente e verso il futuro.

Protocollo di sterilizzazione
La sicurezza dei pazienti è prioritaria: ogni ambiente viene sanificato con polverina di cloro vaporizzata, seguendo protocolli di disinfezione estremamente scrupolosi.

Ricerca e innovazione brevettata
Il Dr. Marco è autore di diversi brevetti internazionali, tra cui uno legato all’utilizzo del plasma arricchito in ambito odontoiatrico. Un approccio scientifico che va oltre la pratica clinica quotidiana.
Richiedi maggiori informazioni.
Protesi mobili dentali: la dentiera
La dentiera ad Alessandria è una protesi mobile rimovibile che consente di sostituire intere arcate dentarie, restituendo estetica e funzione masticatoria. In Beldent, realizziamo dentiere altamente estetiche, stabili e confortevoli, progettate su misura per ogni paziente. Grazie all’utilizzo di materiali innovativi, le nostre protesi si adattano perfettamente alla morfologia del cavo orale, garantendo un’ottima tenuta e una naturalezza nel sorriso.
Protesi fisse: gli impianti
Le protesi fisse su impianti sono una soluzione permanente per sostituire uno o più denti mancanti. Da Beldent, utilizziamo tecniche implantologiche all’avanguardia che permettono di ancorare le protesi direttamente nell’osso, offrendo stabilità, durata e comfort. Il risultato è una dentatura che funziona e appare come quella naturale. Valutiamo con attenzione lo stato di salute del paziente e pianifichiamo ogni fase con l’ausilio della diagnostica digitale.

Il Dr. Dario Bellanda, figlio del fondatore Marco, rappresenta la nuova generazione dello Studio Beldent. Laureato in Odontoiatria presso la Universidad Alfonso X el Sabio nel 2012, ha proseguito con un Master in Posturologia Clinica Odontoiatrica a Genova nel 2017, specializzandosi nell’interazione tra salute orale e postura. Con una formazione avanzata in medicina estetica, osteopatia e logopedia, ha frequentato corsi con esperti del calibro di Vanini e Testori. Parla fluentemente inglese, spagnolo e francese. Dario è promotore della digitalizzazione dello studio e dell’adozione di tecnologie innovative, guidando Beldent verso un approccio multidisciplinare e internazionale.














Tipi di dentiera
Esistono diverse tipologie di dentiera ad Alessandria, ognuna pensata per soddisfare esigenze funzionali ed estetiche specifiche. Da Beldent, realizziamo protesi totali, parziali, con ganci, scheletrate o con supporto implantare. Ogni modello è progettato per garantire stabilità e comfort, utilizzando materiali biocompatibili e tecnologie CAD/CAM per la massima precisione. La scelta viene sempre condivisa con il paziente, dopo un’accurata visita.
Costi dentiera
Il costo di una dentiera ad Alessandria varia in base al tipo di protesi, ai materiali scelti e alla complessità del caso. In Beldent, forniamo preventivi chiari e trasparenti, illustrando ogni voce di spesa e offrendo la possibilità di pagamento rateale. La nostra priorità è offrire un sorriso nuovo accessibile, senza rinunciare a qualità, estetica e funzionalità. Durante la prima visita, analizziamo le esigenze e presentiamo tutte le alternative possibili.
Prenota un appuntamento in studio
Oppure fissa una videochiamata gratuita online










Dentiera: fa male?
Indossare una dentiera può inizialmente generare un leggero fastidio, ma con una corretta realizzazione e un buon adattamento, il comfort migliora rapidamente. In Beldent, ci assicuriamo che ogni dentiera ad Alessandria sia perfettamente modellata sulla bocca del paziente, riducendo al minimo il rischio di dolori o irritazioni. Inoltre, forniamo assistenza post-applicazione e tutte le indicazioni utili per facilitare la fase di adattamento.
Quanto dura una dentiera?
La durata media di una dentiera ad Alessandria è compresa tra i 5 e i 10 anni, a seconda della qualità dei materiali e della manutenzione. Presso Beldent Studio Odontoiatrico, utilizziamo solo materiali certificati e tecniche di precisione per garantire protesi durature e resistenti. Offriamo controlli periodici per valutare lo stato della dentiera nel tempo e intervenire in caso di necessità con aggiustamenti o rifacimenti.
Da Torino
Immettiti sulla A6, poi prendi la E70 in direzione Alessandria.
Esci dalla SP30 in direzione quartiere Pista/quartiere Europa/Centro Commerciale.
Prosegui su Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e infine in Via Galileo Galilei.
Da Genova
Segui l’autostrada A26 in direzione Alessandria.
Esci dalla SP30 verso Quartiere Pista/Quartiere Europa.
Continua su Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo, poi in Via Galileo Galilei.
Da Torino
Dalla stazione di Torino Porta Nuova, prendi un treno regionale per Alessandria. Dalla stazione di Alessandria cammina o prendi l’autobus 4 o B.
Da Genova
Prendi il treno regionale da Genova Piazza Principe ad Alessandria. Dalla stazione di Alessandria, autobus linea 4 o B.
Da Alessandria Centro (Piazza Libertà)
Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.
Da Alessandria Ospedale
Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.
Dove Parcheggiare
Nelle vicinanze dello studio ci sono parcheggi pubblici e aree di sosta su Via Galileo Galilei e nelle vie limitrofe, comode e facilmente accessibili.
Da Tortona: Prendi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Novi Ligure: Prendi la SS35 e poi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Casale Monferrato: Prendi l’A26 e la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Valenza:Segui la SS494 e poi la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Acqui Terme:Segui la SP30 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi prendi Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.