Approccio Multidisciplinare e gnatologo ad Alessandria

Approccio Multidisciplinare

Bellness

Negli ultimi anni l’aspetto posturale ed il suo equilibrio statico e dinamico sono stati presi sempre più in considerazione da diversi specialisti che, con un approccio integrativo, hanno sviluppato un‘analisi interdisciplinare del Paziente.

Indice

Approccio Multidisciplinare

Bellness

Il lavoro d’Equipe ha messo in luce la connessione tra i principali sistemi recettoriali posturali (Centri superiori, Occhio, Vestibolo, Bocca e Sistema Stomatognatico, ATM, Piede, Pelle, Muscoli) e i meccanismi automatici di adattamento dei distretti, qualora un sistema risulti in disfunzione. Viste tali evidenze scientifiche, lo studio Beldent, nella persona del Dott. Dario, ha deciso di allestire uno studio polifunzionale interno e di formare un Team multidisciplinare.

Il progetto è stato denominato Bellness, in tutela della salute, della bellezza ma soprattutto del benessere ed Equilibrio posturale dei Nostri Pazienti.

In Studio potete trovare quotidianamente un fisioterapista ed uno osteopata, sia per Adulti che per Bambini. Per le disfunzioni di origine oculare, logopedica e otorinolaringoiatrica, ci appoggiamo a consulenze esterne. Per quanto riguarda la strumentazione diagnostica, abbiamo a disposizione un’elettromiografia wireless (Teethan), ROM cervical, Pedana Baropodomentrica, Cone Beam Gendex CB500 ed un Kit fotografico posturale. Nel caso fossero necessari trattamenti, ci avvaliamo di Tecarterapia, Magnoterapia, Onde d’urto ed Ultrasuoni.

Bellness beldent - Approccio Multidisciplinare
Perché sceglierci
Esperienza

Esperienza consolidata nel territorio

Lo studio vanta una presenza storica e una lunga esperienza maturata negli anni, rappresentando un punto di riferimento affidabile per i pazienti della zona.

Velocità

Velocità ed efficienza al servizio del paziente

Grazie al laboratorio interno, alla gestione tempestiva delle urgenze, a una presa appuntamenti rapida e a tecniche di trattamento innovative, lo studio è in grado di garantire interventi efficaci in tempi ridotti.

Innovazione

Innovazione e tecnologia all'avanguardia

Il flusso di lavoro è completamente digitalizzato, con TAC presente in sede e un utilizzo integrato delle più recenti tecnologie. Ogni fase del trattamento è supportata da strumenti di ultima generazione.

Autonomia strutturale

Autonomia strutturale e sostenibilità

Lo studio è ospitato in una palazzina ecosostenibile: completamente informatizzata, alimentata da impianto fotovoltaico, progettata con criteri green anche a livello edilizio. Una scelta responsabile verso l’ambiente e verso il futuro.

Protocollo di sterilizzazione

Protocollo di sterilizzazione

La sicurezza dei pazienti è prioritaria: ogni ambiente viene sanificato con polverina di cloro vaporizzata, seguendo protocolli di disinfezione estremamente scrupolosi.

Ricerca e innovazione

Ricerca e innovazione brevettata

Il Dr. Marco è autore di diversi brevetti internazionali, tra cui uno legato all’utilizzo del plasma arricchito in ambito odontoiatrico. Un approccio scientifico che va oltre la pratica clinica quotidiana.

Gnatologo ad Alessandria

Visita gnatologica: come funziona?

Molti problemi come mal di testa, acufeni o dolori cervicali possono dipendere da disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare. Se cerchi uno gnatologo ad Alessandria, presso Beldent Studio Odontoiatrico troverai professionisti altamente qualificati e tecnologie diagnostiche avanzate per individuare la causa dei tuoi disturbi e proporti un piano di trattamento personalizzato. La nostra esperienza in gnatologia ci permette di offrire soluzioni efficaci e durature.

Durante la visita gnatologica, il paziente viene valutato attentamente dal punto di vista occlusale, posturale e articolare. Il nostro gnatologo ad Alessandria esamina la funzionalità della mandibola, la posizione dei denti e i movimenti articolari attraverso test specifici e, se necessario, esami strumentali come kinesiografia, elettromiografia e TAC. Lo scopo è individuare eventuali squilibri per proporre dispositivi come il bite o terapie combinate, anche in collaborazione con altre figure specialistiche.

GNATOLOGIA - gnatologo ad Alessandria
Contattaci ora

Richiedi maggiori informazioni.

Gnatologia: disturbi associati

I disturbi gnatologici non si limitano alla bocca: possono influenzare la postura, causare cefalee, dolori cervicali, vertigini e problemi di equilibrio. Presso Beldent, il nostro gnatologo ad Alessandria lavora in sinergia con posturologi, fisioterapisti e logopedisti per affrontare i disturbi in modo globale. Questa visione multidisciplinare ci permette di trattare con successo problematiche complesse, migliorando concretamente la qualità della vita del paziente.

Gnatologia: acufene

L’acufene, quel fastidioso ronzio o fischio percepito all’interno dell’orecchio, può avere una causa gnatologica. Alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare possono influire sul sistema uditivo. Il nostro gnatologo ad Alessandria è in grado di eseguire valutazioni approfondite per stabilire se vi è una correlazione tra l’acufene e disfunzioni mandibolari. Il trattamento gnatologico, spesso attraverso bite personalizzati, può ridurre o eliminare i sintomi legati all’acufene.

Dr Dario Bellanda - Titolare e Odontoiatra - Beldent
Beldent Studio Odontoiatrico
Dr. Dario Bellanda

Il Dr. Dario Bellanda, figlio del fondatore Marco, rappresenta la nuova generazione dello Studio Beldent. Laureato in Odontoiatria presso la Universidad Alfonso X el Sabio nel 2012, ha proseguito con un Master in Posturologia Clinica Odontoiatrica a Genova nel 2017, specializzandosi nell’interazione tra salute orale e postura. Con una formazione avanzata in medicina estetica, osteopatia e logopedia, ha frequentato corsi con esperti del calibro di Vanini e Testori. Parla fluentemente inglese, spagnolo e francese. Dario è promotore della digitalizzazione dello studio e dell’adozione di tecnologie innovative, guidando Beldent verso un approccio multidisciplinare e internazionale.

I membri del nostro Team
Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza
Ti accogliamo con attenzione per conoscere le tue esigenze e raccogliere la storia clinica completa.
02
Visita Medica
Il Dottore effettua una visita approfondita per valutare il tuo stato di salute orale.
03
Esami Diagnostici
Effettuiamo esame visivo, lastre e panoramica per una diagnosi precisa e completa.
04
Piano Personalizzato
Studiamo il caso e ti spieghiamo il preventivo dettagliato, chiaro e trasparente.
Hai bisogno di un consulto dentistico?

Prenota un appuntamento in studio
Oppure fissa una videochiamata gratuita online

Approfondimenti

Cura delle OSAS ad Alessandria

Le OSAS (sindromi delle apnee ostruttive del sonno) sono disturbi respiratori notturni che causano interruzioni frequenti della respirazione durante il sonno, spesso accompagnate da russamento, affaticamento e sonnolenza diurna. Presso Beldent Studio Odontoiatrico, interveniamo con dispositivi intraorali progettati per mantenere le vie aeree aperte durante il riposo. Collaboriamo con specialisti del sonno per garantire una diagnosi corretta e un approccio terapeutico completo. Se cerchi soluzioni efficaci per le apnee notturne, rivolgiti a noi: tecnologia, esperienza e attenzione al paziente sono i nostri punti di forza.

Logopedista ad Alessandria

La logopedia è fondamentale nel trattamento delle disfunzioni orali legate alla masticazione, alla deglutizione e alla fonazione, spesso collegate a problemi gnatologici o ortodontici. Nel nostro studio collaboriamo con un’esperta logopedista ad Alessandria, specializzata nel trattamento di pazienti pediatrici e adulti. Il lavoro sinergico tra logopedista, ortodontista e gnatologo consente di ottenere risultati stabili e duraturi, sia in fase di riabilitazione che nella prevenzione di recidive.

Posturologo ad Alessandria

Molti disturbi posturali possono essere correlati alla bocca, in particolare all’occlusione dentale. Da Beldent, offriamo un approccio integrato grazie alla collaborazione con un posturologo ad Alessandria, che lavora insieme ai nostri odontoiatri e gnatologi per valutare la postura globale del paziente. Attraverso esami specifici e trattamenti personalizzati, possiamo intervenire su problematiche complesse come cervicalgie, lombalgie e dolori muscolari cronici, migliorando l’equilibrio corporeo e il benessere generale.

Le tecnologie
Come raggiungere lo Studio Dentistico

Da Torino

Immettiti sulla A6, poi prendi la E70 in direzione Alessandria.

Esci dalla SP30 in direzione quartiere Pista/quartiere Europa/Centro Commerciale.

Prosegui su Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e infine in Via Galileo Galilei.

Da Genova

Segui l’autostrada A26 in direzione Alessandria.

Esci dalla SP30 verso Quartiere Pista/Quartiere Europa.

Continua su Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo, poi in Via Galileo Galilei.

Da Torino

Dalla stazione di Torino Porta Nuova, prendi un treno regionale per Alessandria. Dalla stazione di Alessandria cammina o prendi l’autobus 4 o B.

Da Genova

Prendi il treno regionale da Genova Piazza Principe ad Alessandria. Dalla stazione di Alessandria, autobus linea 4 o B.

Da Alessandria Centro (Piazza Libertà)

Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.

Da Alessandria Ospedale

Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.

Dove Parcheggiare

Nelle vicinanze dello studio ci sono parcheggi pubblici e aree di sosta su Via Galileo Galilei e nelle vie limitrofe, comode e facilmente accessibili.

  • Da Tortona: Prendi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.

  • Da Novi Ligure: Prendi la SS35 e poi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.

  • Da Casale Monferrato: Prendi l’A26 e la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.

  • Da Valenza:Segui la SS494 e poi la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.

  • Da Acqui Terme:Segui la SP30 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi prendi Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.

I nostri trattamenti