Dentista per bambini ad Alessandria
Pedodonzia e prima visita odontoiatrica: come funziona?
La pedodonzia si occupa della salute orale dei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza. La prima visita dal dentista per bambini ha l’obiettivo di controllare la crescita dei denti e le abitudini orali, creando un clima di fiducia. Presso Beldent ad Alessandria, il primo appuntamento è strutturato per essere interattivo, educativo e privo di stress. I nostri esperti parlano il linguaggio dei bambini, spiegano le manovre di igiene con semplicità e motivano al corretto uso dello spazzolino. In questa fase, è fondamentale anche il coinvolgimento dei genitori, che riceveranno consigli pratici su dieta, igiene e prevenzione delle carie.


Esperienza consolidata nel territorio
Lo studio vanta una presenza storica e una lunga esperienza maturata negli anni, rappresentando un punto di riferimento affidabile per i pazienti della zona.

Velocità ed efficienza al servizio del paziente
Grazie al laboratorio interno, alla gestione tempestiva delle urgenze, a una presa appuntamenti rapida e a tecniche di trattamento innovative, lo studio è in grado di garantire interventi efficaci in tempi ridotti.

Innovazione e tecnologia all'avanguardia
Il flusso di lavoro è completamente digitalizzato, con TAC presente in sede e un utilizzo integrato delle più recenti tecnologie. Ogni fase del trattamento è supportata da strumenti di ultima generazione.

Autonomia strutturale e sostenibilità
Lo studio è ospitato in una palazzina ecosostenibile: completamente informatizzata, alimentata da impianto fotovoltaico, progettata con criteri green anche a livello edilizio. Una scelta responsabile verso l’ambiente e verso il futuro.

Protocollo di sterilizzazione
La sicurezza dei pazienti è prioritaria: ogni ambiente viene sanificato con polverina di cloro vaporizzata, seguendo protocolli di disinfezione estremamente scrupolosi.

Ricerca e innovazione brevettata
Il Dr. Marco è autore di diversi brevetti internazionali, tra cui uno legato all’utilizzo del plasma arricchito in ambito odontoiatrico. Un approccio scientifico che va oltre la pratica clinica quotidiana.
Richiedi maggiori informazioni.
Paura del dentista e bambini: come affrontarla?
Molti bambini vivono con ansia la visita dal dentista, spesso per esperienze passate negative o paure trasmesse inconsapevolmente dai genitori. Da Beldent Studio Odontoiatrico ad Alessandria, adottiamo un approccio psicologico basato sull’empatia e sull’ascolto. Il nostro ambiente è studiato per essere familiare e rilassante, e ogni procedura viene spiegata in modo semplice e giocoso. Grazie alla sedazione cosciente e a tecniche di distrazione visiva, anche i piccoli più timorosi riescono a vivere la visita come un momento sereno. Aiutiamo i bambini a fidarsi del dentista e a costruire un rapporto positivo con la cura dei denti.
Prima visita dal dentista per bambini: quando farla?
La prima visita odontoiatrica è consigliata intorno al primo anno di età, o comunque entro i 2 anni. Questo appuntamento serve a monitorare l’eruzione dei denti da latte e ad educare i genitori sulla corretta igiene orale del bambino. Da Beldent ad Alessandria, accogliamo i piccoli pazienti con un approccio giocoso, rendendo la prima visita un momento piacevole e utile. Intervenire presto significa prevenire disturbi futuri, intercettare eventuali abitudini scorrette (come il succhiamento del dito) e garantire una crescita armoniosa delle arcate dentarie. Prima si inizia, più sarà semplice instaurare buone abitudini.

Il Dr. Dario Bellanda, figlio del fondatore Marco, rappresenta la nuova generazione dello Studio Beldent. Laureato in Odontoiatria presso la Universidad Alfonso X el Sabio nel 2012, ha proseguito con un Master in Posturologia Clinica Odontoiatrica a Genova nel 2017, specializzandosi nell’interazione tra salute orale e postura. Con una formazione avanzata in medicina estetica, osteopatia e logopedia, ha frequentato corsi con esperti del calibro di Vanini e Testori. Parla fluentemente inglese, spagnolo e francese. Dario è promotore della digitalizzazione dello studio e dell’adozione di tecnologie innovative, guidando Beldent verso un approccio multidisciplinare e internazionale.














Perché è importante curare i denti da latte?
I denti da latte non vanno sottovalutati: hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo della masticazione, del linguaggio e nella corretta posizione dei denti permanenti. Un dente deciduo cariato o perso prematuramente può causare malocclusioni e problematiche future. Presso Beldent Studio Odontoiatrico ad Alessandria, trattiamo i denti da latte con la stessa attenzione riservata a quelli permanenti, utilizzando materiali estetici, biocompatibili e tecniche conservative. Intervenire in modo tempestivo significa evitare infezioni, dolori e trattamenti più complessi in futuro, proteggendo il benessere globale del bambino.
Come prevenire la carie nei bambini
La carie nei bambini è una delle patologie più diffuse, ma può essere prevenuta con semplici gesti quotidiani. L’igiene orale, l’alimentazione corretta e i controlli periodici sono fondamentali. Da Beldent ad Alessandria, proponiamo programmi personalizzati di prevenzione per i più piccoli, con sigillature dei solchi e fluoroprofilassi professionale. Educhiamo i bambini all’uso corretto dello spazzolino e affianchiamo i genitori con consigli pratici per una dieta a basso rischio cariogeno. Una corretta prevenzione non solo evita cure invasive, ma insegna ai piccoli pazienti l’importanza di prendersi cura del proprio sorriso.
Prenota un appuntamento in studio
Oppure fissa una videochiamata gratuita online










Affidarsi a un dentista per bambini ad Alessandria è fondamentale per garantire ai più piccoli un approccio sereno e positivo alla salute orale. Prenota una visita presso Beldent e scopri come possiamo aiutare tuo figlio a crescere con un sorriso sano e felice.
Da Torino
Immettiti sulla A6, poi prendi la E70 in direzione Alessandria.
Esci dalla SP30 in direzione quartiere Pista/quartiere Europa/Centro Commerciale.
Prosegui su Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e infine in Via Galileo Galilei.
Da Genova
Segui l’autostrada A26 in direzione Alessandria.
Esci dalla SP30 verso Quartiere Pista/Quartiere Europa.
Continua su Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo, poi in Via Galileo Galilei.
Da Torino
Dalla stazione di Torino Porta Nuova, prendi un treno regionale per Alessandria. Dalla stazione di Alessandria cammina o prendi l’autobus 4 o B.
Da Genova
Prendi il treno regionale da Genova Piazza Principe ad Alessandria. Dalla stazione di Alessandria, autobus linea 4 o B.
Da Alessandria Centro (Piazza Libertà)
Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.
Da Alessandria Ospedale
Linea 4 e scendi alla fermata in Via G. Galilei o la linea B e scendi alla fermata in Corso Romita.
Dove Parcheggiare
Nelle vicinanze dello studio ci sono parcheggi pubblici e aree di sosta su Via Galileo Galilei e nelle vie limitrofe, comode e facilmente accessibili.
Da Tortona: Prendi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Novi Ligure: Prendi la SS35 e poi la SS10 in direzione Alessandria, esci in Via San Giovanni Bosco e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Casale Monferrato: Prendi l’A26 e la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Valenza:Segui la SS494 e poi la SP10 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, svolta in Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.
Da Acqui Terme:Segui la SP30 in direzione Alessandria, esci in Corso Giuseppe Romita, poi prendi Via Palermo e svolta in Via Galileo Galilei fino allo studio.